Se hai la pelle sensibile, scegliere i cosmetici giusti è fondamentale. Alcuni ingredienti, anche se comuni, possono causare arrossamenti, prurito o disidratazione. In questo articolo scoprirai i 5 principali ingredienti da evitare e le alternative più sicure per proteggere la tua pelle.
1. Profumo (Parfum / Fragrance)
Spesso presente nei cosmetici anche "naturali", il profumo è una delle prime cause di irritazione cutanea. Anche le fragranze "naturali" possono contenere allergeni.
Perché evitarlo:
Irrita la pelle reattiva
Può scatenare allergie da contatto
Maschera altri ingredienti potenzialmente dannosi
Alternativa: Prodotti "senza profumo" o formulati solo con oli essenziali testati dermatologicamente in basse percentuali.
2. Alcol Denaturato (Alcohol Denat.)
Usato per far penetrare meglio gli attivi e dare una sensazione "fresca", in realtà disidrata e altera il film idrolipidico.
Perché evitarlo:
Secca la pelle
Aumenta la reattività cutanea
Può provocare desquamazioni
Alternativa: Idrolati, aloe vera o betaina come veicolanti naturali idratanti.
3. Sodium Lauryl Sulfate (SLS)
Tensioattivo molto schiumogeno, presente in molti detergenti e shampoo. Aggredisce il film protettivo cutaneo.
Perché evitarlo:
Elimina i lipidi naturali della pelle
Causa rossori e secchezza
Non adatto per uso quotidiano su pelli sensibili
Alternativa: Tensioattivi delicati come Cocamidopropyl Betaine o Sodium Lauroyl Glutamate
4. Coloranti Artificiali (CI + numero)
Usati per rendere più "belli" i cosmetici, non hanno alcuna funzione attiva. Possono causare irritazioni soprattutto su pelle reattiva.
Perché evitarli:
Possibili allergeni
Aumentano il carico chimico della formula
Totalmente inutili a livello funzionale
Alternativa: Formule neutre, trasparenti o con pigmenti vegetali testati
5. Parabeni (Methylparaben, Propylparaben, ecc.)
Conservanti economici e molto usati, oggi discussi per il loro potenziale effetto ormonale.
Perché evitarli:
Potenziale interferente endocrino
Sensibilizzanti sulla pelle delicata
Obsoleti rispetto a conservanti moderni
Alternativa: Conservanti delicati come Sodium Benzoate o Ethylhexylglycerin, usati nei cosmetici clean.
Come scegliere prodotti sicuri?
Leggi sempre l'INCI
Cerca prodotti testati dermatologicamente su pelli sensibili
Scegli brand trasparenti, con formule corte e pulite
I prodotti Kharmalab: 100% senza irritanti
Tutti i cosmetici Kharmalab sono:
Senza profumi
Senza alcol
Senza SLS
Dermatologicamente testati
Con attivi lenitivi ed essenziali
✉️ Scopri la Mousse Detergente Viso o il Siero Elisir: pulizia e idratazione perfette anche per la pelle più reattiva.
Conclusione
Evitare gli ingredienti irritanti è il primo passo per riequilibrare e proteggere la tua pelle. La bellezza comincia dalla consa
pevolezza: scegli cosmetici essenziali, delicati e formulati per la tua sensibilità.
✨ Scopri la linea Kharmalab su kharmalab.com